Dialoghi di Carta 2023 – V Edizione

Dialoghi di Carta – V Edizione 2023

“Nel visibile l’invisibile”

Il titolo della V edizione del Festival Dialoghi di Carta, organizzato dall’associazione culturale La Fabbrica Illuminata, è un invito a scoprire nel visibile, ovvero nel primo, esplicito significato di ogni genere di lettura, l’invisibile, la stratificazione di significati che spesso si celano, in maniera più o meno elaborata, oltre la superficie dei contenuti, fruiti dai lettori attraverso media differenti.

Il Festival, che ha nella promozione della lettura la sua principale vocazione, intende contribuire ad affinare gli strumenti interpretativi dei lettori, proponendosi quindi come una sorta di “palestra intellettuale”; il programma, strutturato per coinvolgere differenti fasce d’età grazie alla contaminazione tra linguaggi artistici che caratterizza i vari appuntamenti, si sviluppa nell’arco di quattro giornate, dal 14 al 17 settembre, presso i Giardini Pubblici di Cagliari. Letteratura, Teatro, Musica e Arti Visive si mescolano per perseguire un unico fine: stimolare il pubblico giovane e meno giovane ad ampliare i propri orizzonti e andare oltre il significato letterale del visibile, per decodificare una realtà complessa, che si evolve rapidamente, così come i mezzi di comunicazione per raccontarla.

Com’è tradizione per Dialoghi di Carta, un’ampia sezione del festival è dedicata alla Poesia, con la presenza di giovani autori i cui versi si inanellano fra tradizione e innovazione, e al Teatro, con il coinvolgimento del drammaturgo Edoardo Erba e dell’attore e regista teatrale Pino Micol; le tematiche trattate nel corso del festival attingono all’attualità, con un focus sulla tutela dell’ambiente e sull’importanza di una corretta divulgazione scientifica: tra gli ospiti, il botanico di fama internazionale Stefano Mancuso e il Professor Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri. Infine, il Festival dedica un approfondimento a Sergio Atzeni, in occasione della riedizione di “Passavamo sulla terra leggeri”, e sviluppa una riflessione sull’evoluzione del panorama letterario internazionale con il contributo di Ena Marchi, traduttrice e editor per la narrativa francese e italiana presso la casa editrice Adelphi.

Direzione artistica | ELENA PAU
Responsabile della programmazione | ROSSANA COPEZ e GIOVANNI FOLLESA
Direzione organizzativa | SILVIA CONGIU – ASS. CAJKA ETS
Segreteria organizzativa | MANUELA PERRIA
Direzione tecnica | VALENTINO CARCASSI
Ufficio stampa | MARIA CARROZZA

Presentazione del libro “Benedetta Judikissa di Càlari” di Rossana Copez

Presentazione del libro “Benedetta Judikissa di Càlari” di Rossana Copez

Museo Sant’Eulalia di Cagliari, Vicolo Collegio, 2
Cagliari, 09124 Italia
+ Google Maps

Presentazione del libro "Benedetta Judikissa di Càlari" di Rossana Copez (Janus Ed. 2023) Anteprima a Cagliari di Dialoghi di Carta, la rassegna di invito alla lettura organizzata dalla Fabbrica Illuminata per la sua quinta edizione. Sabato 15 aprile, alle ore 20 al Museo di Sant’Eulalia, Rossana Copez presenta "Benedetta Judikissa di Càlari" (Janus Ed. 2023), […]

Ulteriori informazioni »
15 Aprile 2023 20:00 - 21:30
IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “Nino e la balena” di Giacomo Casti

IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “Nino e la balena” di Giacomo Casti

Liceo Scientifico A. Pacinotti di Cagliari, Via Liguria, 9
Cagliari, 09121 Italia
+ Google Maps

IL MAGGIO DEI LICEI - Presentazione "Nino e la balena" di Giacomo Casti (Milieu, 2022) Roma, 27 aprile 1937. Muore Antonio Gramsci. Genova, 1 maggio 1937. Un uomo di quarantasei anni, piccolo di statura, imbottito di oppiacei e dall'aspetto affaticato si imbarca alla volta di New York, sul Rex, il transatlantico più potente e veloce […]

Ulteriori informazioni »
15 Maggio 2023 11:30 - 12:30
IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “We are family. Storie di unioni civili” di Giovanni Follesa

IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “We are family. Storie di unioni civili” di Giovanni Follesa

Liceo Classico G. M. Dettori di Cagliari, Via Pasquale Cugia, 2
Cagliari, 09129 Italia
+ Google Maps

IL MAGGIO DEI LICEI - Presentazione "We are family. Storie di unioni civili" di Giovanni Follesa (Janus 2021) l libro racconta le storie di 12 coppie sarde che hanno scelto di condividere la loro esperienza di unione civile, testimoniando la quotidianità e la complessità di rapporti sociali privati che si intersecano con la politica e […]

Ulteriori informazioni »
17 Maggio 2023 11:30 - 12:30
IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “Non scrivo poesie di domenica” di Claudio Moica

IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “Non scrivo poesie di domenica” di Claudio Moica

Liceo Scientifico A. Pacinotti di Cagliari, Via Liguria, 9
Cagliari, 09121 Italia
+ Google Maps

IL MAGGIO DEI LICEI - Presentazione "Non scrivo poesie di domenica" di Claudio Moica (Il Pettirosso 2022) Dalla Prefazione: "Mi rendo conto di non aver scritto nulla della poesia di Claudio Moica, è lui che mi racconta di sé, senza pudori né false umiltà: è tutto qui, in questo libro breve ma di rara intensità, […]

Ulteriori informazioni »
22 Maggio 2023 11:30 - 12:30
IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “Cercandocieli” di Rossana Copez

IL MAGGIO DEI LICEI – Presentazione “Cercandocieli” di Rossana Copez

Liceo Classico G. M. Dettori di Cagliari, Via Pasquale Cugia, 2
Cagliari, 09129 Italia
+ Google Maps

IL MAGGIO DEI LICEI - Presentazione "Cercandocieli" di Rossana Copez Cercandocieli è una storia che è una vita. È una vita che è una storia. Un viaggio esistenziale tra follia, gioie, delusioni, amore e morte. Amiche, amici, nemici della narratrice-protagonista e personaggi misteriosi si muovono in una Cagliari che va dagli anni '70 alla metà […]

Ulteriori informazioni »
24 Maggio 2023 11:30 - 12:30
Lorenzo Maragoni presenta “Poesie, però non troppo”

Lorenzo Maragoni presenta “Poesie, però non troppo”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Lorenzo Maragoni presenta "Poesie, però non troppo" - Con Andrea Melis ITA: “Poesie, però non troppo” (Interno Poesia 2023) è un libro che nasce sui palchi dei locali e dei teatri, dove Lorenzo Maragoni si è fatto conoscere come poeta performativo, arrivando a diventare nel 2022 campione mondiale di poetry slam. Le poesie contenute in […]

Ulteriori informazioni »
14 Settembre 2023 18:00 - 19:00
Edoardo Erba presenta “Il marito invisibile” e “L’onesto fantasma”

Edoardo Erba presenta “Il marito invisibile” e “L’onesto fantasma”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Edoardo Erba presenta "Il marito invisibile" (Titivillus 2022) ITA: Fiamma e Lorella, due amiche cinquantenni che non si vedono da tempo, si ritrovano in videochat. I saluti di rito, qualche chiacchiera, finché Lorella annuncia a sorpresa: mi sono sposata. La cosa sarebbe già straordinaria per sé, vista la sua proverbiale sfortuna con gli uomini. Ma […]

Ulteriori informazioni »
14 Settembre 2023 19:00 - 20:00
[ANNULLATO] Giuseppe Remuzzi presenta “Le monetine di Roosevelt”

[ANNULLATO] Giuseppe Remuzzi presenta “Le monetine di Roosevelt”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

IMPORTANTE: L'intervento del Professor Remuzzi del 14 settembre è annullato per motivi personali dell'autore. La presentazione del suo libro è rinviata a data da destinarsi. Giuseppe Remuzzi presenta "Le monetine di Roosevelt" (Solferino 2022) - Con Giovanni Follesa ITA: Giuseppe Remuzzi presenta il suo ultimo volume, in cui ricostruisce con passione i passi da gigante […]

Ulteriori informazioni »
14 Settembre 2023 20:00 - 21:00
Sergio Benoni presenta “111 Luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire”

Sergio Benoni presenta “111 Luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Sergio Benoni presenta "111 Luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire" (Emons 2022) di Sergio Benoni e Daniela Zedda - Con Rossana Copez ITA: Una galleria di 111 racconti e immagini che immortalano la meraviglia ritrosa, la solitudine poetica e la ricchezza culturale di questa città marina ed europea, Cagliari. Città timida, che respira tra […]

Ulteriori informazioni »
15 Settembre 2023 18:00 - 19:00
Giuseppe Manfridi presenta “Il contenuto non corrisponde al titolo”

Giuseppe Manfridi presenta “Il contenuto non corrisponde al titolo”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Giuseppe Manfridi presenta "Il contenuto non corrisponde al titolo" (Efesto 2022) - Con Lorella Costa - Letture a cura di Elena Pau ITA: Un excursus di pensiero iniziato negli anni '90 e che si propone come un intarsio di aforismi, di brevi elzeviri, di poesiole e di brani a tema. Gli argomenti più toccati sono […]

Ulteriori informazioni »
15 Settembre 2023 19:00 - 20:00
Pino Micol presenta l’audio libro “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar

Pino Micol presenta l’audio libro “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Pino Micol presenta l’audio libro "Memorie di Adriano" di Marguerite Yourcenar (Einaudi 2022) - Letture a cura di Pino Micol - Presenta Irene Palladini ITA: Il capolavoro di Marguerite Yourcenar unisce al cesello perfetto della ricostruzione storica il coraggio di presentare a tutto tondo un grand’uomo, l’altezza del suo pensiero, la disponibilità intellettuale, le intuizioni […]

Ulteriori informazioni »
15 Settembre 2023 20:00 - 21:00
Rossana Copez presenta “Benedetta Judikissa di Càlari”

Rossana Copez presenta “Benedetta Judikissa di Càlari”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Rossana Copez presenta "Benedetta Judikissa di Càlari" (Janus 2023) - Con Laura Medda - Letture a cura Elena Pau - Musiche di Roberto Deidda, chitarra - Interprete LIS Luciana Ledda ITA: Era il secolo tredicesimo. Benedetta, dei marchesi Obertenghi di Massa, era nata nel 1194 a Santa Igia. Sua madre era Adelasia, figlia del marchese […]

Ulteriori informazioni »
16 Settembre 2023 18:00 - 19:00
Giovanni Follesa presenta “Si, lo voglio”

Giovanni Follesa presenta “Si, lo voglio”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Giovanni Follesa presenta "Si, lo voglio" (People 2023) - Con Rossana Copez - Letture a cura di Monica Zuncheddu ITA: Il 20 maggio 2016 l'Italia approva la Legge n. 76, meglio conosciuta come Legge Cirinnà, il testo che regolamenta le unioni omosessuali. Il libro di Giovanni Follesa racconta la storia di alcune coppie, una per […]

Ulteriori informazioni »
16 Settembre 2023 19:00 - 20:00
Il commissario Maigret parla italiano: le traduzioni di George Simenon nelle pagine di Adelphi – Ena Marchi dialoga con Giovanni Follesa

Il commissario Maigret parla italiano: le traduzioni di George Simenon nelle pagine di Adelphi – Ena Marchi dialoga con Giovanni Follesa

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Il commissario Maigret parla italiano: le traduzioni di George Simenon nelle pagine di Adelphi - Ena Marchi dialoga con Giovanni Follesa ITA: Ena Marchi lavora dal 1990 presso la casa editrice Adelphi come editor per la narrativa francese e italiana. Ha tradotto e curato testi di Chateaubriand, Jouhandeau, Kundera, Reza, Roché, Vivant Denon. Da più […]

Ulteriori informazioni »
16 Settembre 2023 20:00 - 21:00
Beatrice Zerbini presenta “D’amore”

Beatrice Zerbini presenta “D’amore”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Beatrice Zerbini presenta "D’amore" (Interno Poesia 2022) Con Duilio Caocci Divagazione poetico-­musicale OfficinAcustica Anna Lisa Mameli, voce Corrado Aragoni, pianoforte

Ulteriori informazioni »
17 Settembre 2023 18:00 - 19:00
Presentazione del libro “Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni

Presentazione del libro “Passavamo sulla terra leggeri” di Sergio Atzeni

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Presentazione del libro "Passavamo sulla terra leggeri" di Sergio Atzeni (Sellerio 2023) - Gigliola Sulis dialoga con Francesco Abate - Con la partecipazione di Rossana Copez - Letture a cura di Elena Pau ITA: Questo romanzo epico e visionario che vuole perpetuare in modo figurato la storia dei Sardi ha due protagonisti: colui che racconta […]

Ulteriori informazioni »
17 Settembre 2023 19:00 - 20:00
Stefano Mancuso presenta “La tribù degli alberi”

Stefano Mancuso presenta “La tribù degli alberi”

Cagliari – Giardini Pubblici, Giardini Pubblici
Cagliari, 09123 Italia
+ Google Maps

Stefano Mancuso presenta "La tribù degli alberi" (Einuadi 2022) - Con Giovanni Follesa - Interprete LIS Luciana Ledda ITA: C’è una voce che sale dal bosco: è quella di un vecchio albero che vive lí da sempre, e adesso vuole dire la sua. Perché anche le piante hanno una personalità, delle passioni, ciascuna ha un […]

Ulteriori informazioni »
17 Settembre 2023 20:00 - 21:00
Rossana Copez presenta “Cercandocieli”

Rossana Copez presenta “Cercandocieli”

Libreria inKENTRO, Via Grazia Deledda 51
Cagliari, CA 09127 Italia
+ Google Maps

Rossana Copez presenta "Cercandocieli" (Il Maestrale 2022)  - con Antonello Budroni ed Elena Pau in collaborazione con la Rassegna Letteraria "Sul filo del discorso" della Biblioteca Civica Simpliciana di Olbia. Cercandocieli è una storia che è una vita. È una vita che è una storia. Un viaggio esistenziale tra follia, gioie, delusioni, amore e morte. […]

Ulteriori informazioni »
27 Ottobre 2023 18:00 - 19:00
Annachiara Atzei presenta “Inavvertita luce”

Annachiara Atzei presenta “Inavvertita luce”

Libreria inKENTRO, Via Grazia Deledda 51
Cagliari, CA 09127 Italia
+ Google Maps

Annachiara Atzei presenta "Inavvertita luce" (Ed. Eretica 2021) - con Daniela Puddu Il corpo avverte ciò che si è vissuto: lo percepiscono le mani, la schiena, i capelli e persino le ciglia. Il distacco lo asciuga e lo scarnifica. Il sé, sempre mobile, sempre in divenire, è attraversato dal tumulto che genera consapevolezza. Ogni cosa intorno […]

Ulteriori informazioni »
03 Novembre 2023 18:00 - 19:00
Daniela Puddu presenta “Il sonno sia clemente”

Daniela Puddu presenta “Il sonno sia clemente”

Libreria inKENTRO, Via Grazia Deledda 51
Cagliari, CA 09127 Italia
+ Google Maps

Daniela Puddu presenta "Il sonno sia clemente" (Ed. De Ferrari 2022) - con Annachiara Atzei. Trenta poesie che solcano il fragile tessuto delle mancanze e delle assenze, quelle conosciute e quelle che ci si prepara a chiamare tali. Le parole come un balsamo per le ferite, un vis à vis con il tempo che brucia […]

Ulteriori informazioni »
10 Novembre 2023 18:00 - 19:00
Sara Lepori presenta “Tra foglie e radici”

Sara Lepori presenta “Tra foglie e radici”

Libreria inKENTRO, Via Grazia Deledda 51
Cagliari, CA 09127 Italia
+ Google Maps

Sara Lepori presenta "Tra foglie e radici" (Ed. Albatros 2023) Nella silloge Tra fogli e radici è sottesa una nostalgia stoica che incastona la pelle triste tra le corolle di parole girasole. Nei chiaroscuri della vita, a tratti tinti di rosso, la poetessa Sara Lepori cerca sempre di incoccarsi tra i raggi di sole attraverso […]

Ulteriori informazioni »
17 Novembre 2023 18:00 - 19:00