
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per partecipare è obbligatorio il Green Pass.
I posti a sedere sono limitati
e pertanto è consigliata la prenotazione.
Info e prenotazioni: +39 349 808 8767
dialoghidicarta@gmail.com
mess. privato pagina Fb @dialoghidicarta
Direzione artistica | ELENA PAU
Responsabile della programmazione | ROSSANA COPEZ
Direzione tecnica | VALENTINO CARCASSI
Direzione organizzativa | CLAUDIA BENAGLIO
Segreteria organizzativa | MANUELA PERRIA
Ufficio stampa | MARIA CARROZZA
Social Media Management | LUCREZIA DEGORTES
Spettacolo: L’amor che move il sole e l’altre stelle
Sardara, Italia
di Dante Alighieri con Pino Micol Violoncello: Karen Hernandez Presentazione ai canti: Elena Pau Pino Micol, tra i più grandi attori e registi del Teatro Italiano contemporaneo, interpreta una scelta dei canti del capolavoro della letteratura mondiale La Divina Commedia; con l'accompagnamento delle musiche di J. S. Bach, ed esecuzione ad opera di Karen Hernandez. […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Nella pietra e nel sangue
Sardara, Italia
di Gabriele Dadati. Edizione Baldini+Castoldi. Anno 2020 Presenta Giovanni Follesa. Pisa, primavera 1249. Un uomo cammina per le strade della città condotto per mano da un ragazzino. È cieco. Quando capisce di essere di fronte alla chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, inizia a correre a testa bassa. Se la fracassa contro la facciata, […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Libertà
Sardara, Italia
di Andrea Melis, prefazione di Gino Strada. Edizione Feltrinelli. Anno 2020 Presentazione del libro con l’autore. Relatrice: Claudia Benaglio. Spartaco, San Francesco, Che Guevara, Artemisia Gentileschi, Gandhi, Edward Snowden, Malala Yousafzai e perfino Prometeo, il primo disubbidiente di cui ci sia arrivata memoria. Soldati, schiavi, pensatori, o più semplicemente esseri umani che non si sono […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Su printzipeddu
Sardara, Italia
di Antoine de Saint-Exupery Edizione Alfa Editrice. Anno 2017. In collaborazione con l’associazione Acadèmia de su sardu e la Proloco di Sardara. Presenta Fabio Loi, partecipa il traduttore Stafano Cherchi. Traduzione in sardo campidanese standard di Stefano Cherchi. Edizione per la scuola con note grammaticali e lessicali e pagine di esercizi in sardo e in […]
Ulteriori informazioni »Visite guidate al Museo archeologico Villa Abbas e all’area nuragica di Sant’Anastasia
Sardara, Italia
a cura della Cooperativa Villa Abbas di Sardara. Sardara è un Comune dotato di un patrimonio museale e archeologico di rilievo che merita di essere scoperto in modo approfondito, per tale ragione si è deciso di collaborare con la Cooperativa Villa Abbas di Sardara per l'organizzazione di visite guidate studiate appositamente in occasione del Festival. […]
Ulteriori informazioni »Eco festa
Sardara, Italia
a cura di Simona Ibba A conclusione del Festival si vuole festeggiare con il pubblico che ha seguito gli appuntamenti con un evento all'insegna della sostenibilità. Sono previste attività di intrattenimento legate anche alla tematica del festival che saranno accompagnate da musica e giochi. Non mancherà il contributo di artigiani locali che daranno il proprio […]
Ulteriori informazioni »Concerto Spettacolo: Giro giro tondo intorno al Signor G
Sardara, Italia
produzione La Fabbrica Illuminata Voce: Elena Pau Pianoforte: Irma Toudjian Arrangiamenti: Corrado Aragoni Concerto di teatro canzone con voce e piano ispirato a Gaber che da sempre si racconta e ci racconta. Il lungo e proficuo lavoro svolto negli anni dalla Fabbrica Illuminata attorno alla sua opera è sempre stato volto ad esaltare il valore […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: A proposito di Elena
Sardara, Italia
di Giuseppina Norcia. Edizione VandA. Anno 2020 Presentazione del libro con l’autrice. Relatrice Manuela Arca, letture a cura di Martina Carpi. Chi ha paura di Elena? Qual è la verità su di lei? Elena di Troia suscita pensieri che si allargano intorno a lei: Bellezza, distruzione, fascino, tradimento, guerra. “Una guerra per una donna”. Crediamo […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Nessuno resta solo
Sardara, Italia
di Alessandro De Roma. Edizione Einaudi. Anno2021 Presentazione del libro con l'autore. Realtrice: Francesca Spanu. La vita ha diviso Tonio e suo padre Guido in mille subdole maniere. Tonio è stato un pessimo studente ed è diventato poi un giramondo disinteressato ad ogni forma di rispettabilità sociale; mentre Guido ha costruito la sua carriera accademica […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Religione e sesso nella Sardegna antica
Sardara, Italia
di Antonangelo Liori. Edizione Abbà. Anno 2020 Presentazione del libro con l'autore. Relatrice: Emina Usai. I costruttori dei pozzi sacri scrissero la loro sapienza nelle stelle. Gli astri furono gli occhi dell’infinito. Un infinito grazie al quale scoprirono il segreto della creazione. Come si può pensare che l’archeologia si debba confinare nel repertare pietre e […]
Ulteriori informazioni »Chavela Vargas. L’ultima sciamana
Sardara, Italia
di Officina Acustica Voce: Anna Lisa Mameli - Pianoforte: Corrado Aragoni Chavela Vargas ci offre un raro esempio di dignità forza e determinazione, che, pur filtrata dalle imprescindibili fragilità dell'animo umano, conserva integro e cristallino il suo messaggio di verità che si fa bandiera di una esistenza umana e artistica profondamente significativa e priva di […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Storie barocche
Sardara, Italia
di Autori vari. Edizione Piemme.Anno 2021 L'Italia barocca in dieci racconti dalle prestigiose penne del romanzo storico: Francesco Abate, Marcello Simoni, Matteo Strukul, Marcello Fois, Carla Maria Russo, Barbara Frale, Marina Marazza, Cristina Fantini, Carlo Melis Costa, Nicolò Migheli, Lia Celi. Presentano C. M. Costa e N. Migheli Così moderno e così radice del nostro […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Il vento ci porterà
Sardara, Italia
di Ciro Auriemma. Edizione Piemme. Anno 2020 Presentazione del libro con l'autore. Relatrice: Francesca Spanu. Anne Marie è solo una bambina di quattro anni il giorno in cui, allontanatasi da casa per pochi istanti, viene aggredita da un cane e salvata da un bambino poco più grande di lei. Quando lui la restituisce alla famiglia […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Il battito dei ricordi
Sardara, Italia
di Vanessa Roggeri. Edizione Rizzoli. Anno 2021. In collaborazione con l’associazione Condilibriamo di Sardara. Presentazione del libro con l'autrice. Relatrice: Rossana Copez, con la partecipazione di Annarita Vacca. Il libro racconta una saga familiare, con vicende esistenziali ricche di emozioni e di dispiaceri. Un racconto di sentimenti a volte poco manifestati ma, soprattutto, per cultura […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Carne
Sardara, Italia
di Giulio Neri. Edizione Maestrale. Anno 2021 Relatore: Giovanni Follesa. Sulla scena di un sontuoso e pacchiano matrimonio di provincia, con un tornado di personaggi, il lettore precipita subito in mezzo a una grande famiglia malavitosa che impera sulla immaginaria cittadina rivierasca di Porto Dattero (in un Sud Sardegna pure immaginario). A sposarsi è la […]
Ulteriori informazioni »Tavola rotonda: Persistenza della devozione
Sardara, Italia
Moderatrice: Rossana Copez, con la partecipazione di Paolo Matta, Don Roberto Caria, Antonangelo Liori e Peppuccio Garau. Partendo dall’importanza delle devozioni popolari nella società contemporanea si farà una riflessione su tali fenomeni che si ricollegano ad una forte persistenza di forme di devozione popolare che attraversano l’Italia (ma anche altre aree europee) e che non […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Fra Lorenzo da Sardara
Sardara, Italia
di Antonangelo Liori. Edizione Abbà. Anno 2021 Presentazione del libro con l'autore. Relatore: Paolo Matta. La vita e i miracoli di Frate Lorenzo nativo di Sardara e conosciuto in tutta la Sardegna per la sua aura di santità. Gli vengono attribuiti diversi interventi ritenuti dalla religiosità popolare miracolosi. In una terra di luoghi sacri la […]
Ulteriori informazioni »Docu-Film: Il sogno di una vita (quasi) normale
Sardara, Italia
scritto e diretto da Anthony Muroni, presentazione a cura dell'Associazione Thalassa Azione aps Il docufilm dal titolo “Il sogno di una vita (quasi) normale” nasce da un'idea di Thalassa Azione Onlus Aps e viene proiettato per la prima volta il 14 Dicembre 2018 a Cagliari presso la Cineteca Sarda. Scritto e diretto da Anthony Muroni, […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli.
Sardara, Italia
di Fabrizio Manca Nicoletti. Edizione Iskra. Anno 2019 Presentazione del libro con l'autore. Relatrice: Rossana Copez, con la partecipazione di Peppuccio Garau Presidente della Cooperativa Villa Abbas di Sardara. Si pensa che il culto dell'acqua in Sardegna sia sempre esistito fin dal Paleolitico. Proprio dalla misteriosa civiltà nuragica arrivano numerose testimonianze di questa adorazione e […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Isola aperta
Sardara, Italia
di Francesco Ottonello. Editore Interno poesia. Anno 2021 Presentazione del libro con l'autore. Relatore: Andrea Melis. Isola aperta è un libro fatto di prose, poesia, immagini, aggregati di versi separati e uniti da sottili lineette. La poesia di Ottonello crede fermamente nella coesione della comunità di ragazzi acerbi, prima di sparire / innaffiate il mondo […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: L’estate della mia rivoluzione
Sardara, Italia
di Angelica Grivel Serra. Edizione Mondadori. Anno 2020 Presentazione del libro con l'autrice. Relatrice: Maria Francesca Chiappe. Luce ha diciassette anni e vive con l'adorata madre Valeria in untasi grande casa sul mare di Cagliari, coccolata dall'amore incondizionato di una famiglia quasi tutta al femminile. Baciata dalla bellezza e da un'intelligenza fuori dal comune, a […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: La conquista
Sardara, Italia
di Vindice Lecis. Edizione Condaghes. Anno 2020 Presentazione del libro con l'autore. Relatore: Roberto Ibba. Letture a cura dell’attrice Elena Pau. Sullo sfondo degli avvenimenti che portarono il regno d´Aragona alla conquista della Sardegna, palpitano le vicende umane di personaggi che intrecciano le loro esistenze nello scenario incandescente della guerra. Furato Karras, funzionario-agente segreto del […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Stella
Sardara, Italia
di Massimo Dadea. Edizione Max88. Anno 2020 Presentazione del libro con l'autore. Relatrice: Laura Caddeo Stella, Maria e Lucrezia sono tre donne forti, sensibili, che hanno incontrato amore, tradimento, sofferenza e morte. Nel corso di una lunga notte per Maria e Lucrezia affiorano i ricordi: il dolore per una tragedia che le ha segnate, l’amore […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Un tempo gentile
Sardara, Italia
di Milena Agus. Edizione Nottetempo. Anno 2020. Presentazione con l’autrice. Relatrice: Rossana Copez, con la partecipazione della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sardara. La vicenda si svolge in un piccolo paese del Medio Campidano che non è più quello vivace e dinamico di un tempo passato, ma ormai poco popolato e quasi abbandonato. Arriva […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro Nuotavo nel grano
Sardara, Italia
di Marcello Atzeni Edizione Sandhi. Anno 2020 Presentazione del libro con l'autore. Relatrice: Ilenia Cilloco. Sessanta brevi racconti dal sapore nostalgico poetico e ironico rievocativo di sapori e odori di un tempo che solo apparentemente è remoto, ma non lo è perché l’autore fa parte di quella generazione che giocava per la strada e si […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro Hotel Nord America
Sardara, Italia
di Giacomo Mameli. Edizione Maestrale. Anno 2020 Presentazione del libro con l’autore. Relatore: Andrea Frailis. 1939: il giorno dopo il diploma, 22 giovanissime ostetriche dell'Università di Bologna vengono inviate in Sardegna. La mortalità infantile è alta, di parto muoiono anche molte mamme. Del gruppo fa parte Ida Naldini, ragazza tosco-campana che si ritrova su un […]
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: Cent’anni fa arrivò Lawrence
Sardara, Italia
A cura di Rossana Copez e Giovanni Follesa, di autori vari. Edizione Maestrale. Anno 2021 Presentazione del libro con Rossana Copez e Giovanni Follesa. Lo scrittore D.H. Lawrence cent’anni fa fece visita in Sardegna insieme alla moglie e scrisse Sea and Sardinia. La descrizione dei paesaggi e della situazione di miseria in cui versava l’isola […]
Ulteriori informazioni »