
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Per partecipare è obbligatorio il Green Pass.
I posti a sedere sono limitati
e pertanto è consigliata la prenotazione.
Info e prenotazioni: +39 349 808 8767
dialoghidicarta@gmail.com
mess. privato pagina Fb @dialoghidicarta
Direzione artistica | ELENA PAU
Responsabile della programmazione | ROSSANA COPEZ
Direzione tecnica | VALENTINO CARCASSI
Direzione organizzativa | CLAUDIA BENAGLIO
Segreteria organizzativa | MANUELA PERRIA
Ufficio stampa | MARIA CARROZZA
Social Media Management | LUCREZIA DEGORTES
Cosima
di Grazia Deledda 17 dicembre. SEDE DELL'ASS. CULT. SARDA GRAZIA DELEDDA Anteprima del libro illustrato e audiolibro "Cosima". Adattamento | Elena Pau Musiche | Elena Ledda Illustrazioni | Gildo Atzori Supervisione artistica | Bepi Vigna
Ulteriori informazioni »Ghezzano,
Cosima
di Grazia Deledda 11 dicembre. Biblioteca Comunale, Pabillonis. Anteprima del libro illustrato e audiolibro "Cosima". Adattamento | Elena Pau Illustrazioni | Gildo Atzori Musiche | Elena Ledda Supervisione artistica | Bepi Vigna Evento in collaborazione con il Comune di Pabillonis, il Sistema Bibliotecario Monte Linas, il Centro internazionale del fumetto e la casa editrice Taphros.
Ulteriori informazioni »Pabillonis, Italia
I sogni della città bianca
di Sergio Atzeni Edizione Il maestrale 10 dicembre 2021 Biblioteca Simpliciana di Olbia. Presentano Elena Pau e Rossana Copez. Il libro è una raccolta di ventisette racconti inediti scritti da Sergio Atzeni negli anni che precedono la pubblicazione, nel 1986, del suo primo romanzo, l'"Apologo del giudice bandito". A dieci anni dalla prematura scomparsa dello […]
Ulteriori informazioni »Olbia, Italia
Tutti buoni arriva Mommoti
di Rossana Copez e Tonino Oppes Edizione Condaghes 27 ottobre ore 16.30 Casa Museo Dona Maxima San Gavino con Rossana Copez LABORATORIIO DI LETTURA "LE PAURE DI IERI E DI OGGI" Partendo dalle figure degli spauracchi della tradizione della nostra isola presenti nel libro si trova l’occasione di frugare nella memoria passata e presente delle […]
Ulteriori informazioni »San Gavino, Italia
Laboratorio di promozione alla lettura STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRI’ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA
di Luis Sepulveda Edizione Guanda 21 ottobre 2021 ore 17 Biblioteca di Guspini con Claudia Benaglio In onore del grande scrittore Sepulveda, morto tra le prime vittime del COVID-19, si rileggerà nel laboratorio questo testo che invita alla riflessione sul nostro modo di vivere, sempre di corsa come impone lo standard di vita odierno. Imparare […]
Ulteriori informazioni »Guspini,
Presentazione del libro Piccole tracce di vita
di Andrea Melis. Edizione Feltrinelli. Anno 2019 20 ottobre 2021 ore 16.30 Sistema Bibliotecario Monteclaro Biblioteca ragazzi. Presentazione del libro con l'autore. Relatrice: Rossana Copez. Accompagnamento musicale a cura di Raoul Moretti (arpa elettrica e live electronics). La poesia è negli occhi di chi legge. Ma chi legge ne è inconsapevole. Nell'ora della comunicazione, siamo sempre […]
Ulteriori informazioni »Cagliari, Italia
Tra libro cartaceo e digitale. Sensibilizzazione alla lettura
14 ottobre 2021 ore 9.30 Scuola SSSitalsecondaria di Sardara. Presentazione della tematica con l'editore digitale Pierluigi Lai. Da oltre dieci anni, si discute della differenza tra libro cartaceo ed e-book. In verità rappresentano due modi differenti di approcciarsi alla lettura. Alcune ricerche hanno dimostrato che la lettura su schermo è più veloce e meno lineare, […]
Ulteriori informazioni »Sardara, Italia
Presentazione del libro Fiabe sarde
di Sergio Atzeni e Rossana Copez. Edizione Condaghes, Anno 2019 13 ottobre 2021 ore 16.30 Sistema Bibliotecario Monteclaro Biblioteca ragazzi. Presentazione del libro con l'autrice. Fiabe sarde, certo. Ma le fiabe possono essere solo sarde? No davvero, perché spaziano nell'incanto di tutte le altre fiabe create dall'uomo e infatti questi bellissimi racconti, rielaborati dalla tradizione […]
Ulteriori informazioni »Cagliari, Italia
Due colori esistono al mondo, il verde è il secondo
di Sergio Atzeni Edizione Il maestrale. 1° ottobre 2021 Chiosco Fico d’India Poetto Cagliari Presentazione e letture di Marta Proietti Orzella con la partecipazione di Rossana Copezitalia Atzeni nasce in Sardegna, "avevo undici giorni alle spalle il ventiquattro ottobre del cinquantadue", scrive lui stesso nei pochi versi che usa a introdurre questi tre libri che […]
Ulteriori informazioni »Cagliari, Italia
Presentazione del libro: Garibaldi la spada dei mille
- di Pietro Picciau. Edizione Arcadia. Anno 2021 30 settembre 2021 ore 17.30 Casa Dessì Villacidro Presentazione del libro con l’autore relatrice Ilenia Cilloco Isola di Caprera, 1873. Giuseppe Garibaldi rievoca a un misterioso naufrago inglese le sue straordinarie imprese di guerrigliero. Lasciata l’America del Sud e tornato in Italia, nell’estate del 1848 l’“Eroe dei […]
Ulteriori informazioni »Villacidro, Italia
Presentazione del libro: Garibaldi la spada dei Mille
di Pietro Picciau. Edizioni Arkadia Presenta Ilenia Cilloco Evento in collaborazione con il Comune di Villacidro e il Sistema Bibliotecario Monte Linas.
Ulteriori informazioni »Villacidro, Italia
Presentazione del libro: Lavorare stanca
a cura di Alberto Bertoni. Edizione Interno Poesia. Anno 2020 30 settembre 2021 ore 11.30 Liceo classico Villacidro. Presentazione del libro con il curatore. La riedizione di Lavorare stanca di Cesare Pavese, curata da Alberto Bertoni per la collana «Interno Novecento», con nota al testo di Elena Grazioli, persegue fedelmente l’ultima volontà dell’autore, proponendo il […]
Ulteriori informazioni »Villacidro, Italia
Laboratorio di promozione alla lettura Storia dell’albero e del riccio
dell'Associazione culturale Il Crogiuolo 28 settembre 2021 Anfiteatro comunale “Sandro Usai” Arbus con Rita Atzeri e Marta Gessa Laboratorio di promozione alla lettura. “Storia dell'albero e del riccio”. L’importanza dell’opera di Gramsci è stata riconosciuta anche in ambito didattico e pedagogico per la modernità del suo pensiero. La possibilità di iscrivere l’opera di Gramsci anche […]
Ulteriori informazioni »Arbus, Italia
Presentazione del libro Sergio Atzeni. I 4 passi prima dell’addio
di Gianni Manca. Edizione Abbà. Anno 2020 12 settembre 2021 ore 10.30 Barket Cafè San Gavino Presenta Rossana Copez Un omaggio a Sergio Atzeni nel 25° anno dalla sua scomparsa. È pubblicata e resa disponibile per la prima volta la narrazione biografica in forma di copione teatrale messa in scena per il decennale. Sono presenti […]
Ulteriori informazioni »San Gavino, Italia
Presentazione libro: Sergio Atzeni, i quattro passi prima dell’addio
Domenica 12 settembre, ore 9.30, presso New Barket Caffè, Pagine e Brioche - Colazione con l'autore. Giovanni Manca presenta il suo saggio: "SERGIO ATZENI, I QUATTRO PASSI PRIMA DELL'ADDIO". Relatrice: Rossana Copez. In occasione della 3° edizione del Festival Letterario del Monreale, due appuntamenti organizzati in collaborazione con Dialoghi di Carta!
Ulteriori informazioni »Presentazione del libro: La sesta nota
di Gianni Usai. Edizione Maestrale. Anno2020 10 settembre 2021 ore 18 San Gavino Presenta Patrizia Rinaldi La vita di Roberto Sini, costretto su una sedia a rotelle da un parto sfortunato, tra ostinazione, passioni, amori e un formidabile attaccamento alla vita alimentato da un’insaziabile sete di conoscenza e dalla predilezione per i libri. Cresciuto e […]
Ulteriori informazioni »San Gavino, Italia
Presentazione del libro: La sesta nota
di Gianni Usai. Relatrice: Patrizia Rinaldi In occasione della 3° edizione del Festival Letterario del Monreale, due appuntamenti organizzati in collaborazione con Dialoghi di Carta!
Ulteriori informazioni »BLOOMSDAY A CAGLIARI
Evento in streaming Mercoledì 16 giugno a partire dalle ore 12.30, in occasione dei 100 anni dalla pubblicazione del capolavoro "Ulisse" di James Joyce, il Festival Dialoghi di carta presenta prima visione streaming: "BLOOMSDAY A CAGLIARI" 🔶 Approfondimenti a cura del drammaturgo Giuseppe Manfridi 🔶 Con la partecipazione degli attori Giuseppe e Micol Pambieri 🔶 […]
Ulteriori informazioni »