Presentazione del libro di poesie “Cuore Puro” di Laura D’Angelo (Interno Libri 2024); l’autrice presenta la sua ultima raccolta poetica in dialogo con Luca Masala e Mauro Liggi. A seguire, divagazione poetico-musicale a cura di OfficinAcustica: Annalisa Mameli (voce) e il M° Corrado Aragoni (pianoforte) interpretano dal vivo alcuni componimenti musicali originali ispirati alla raccolta poetica della poetessa Laura D’Angelo “Cuore Puro”.
ITALIANO:
CUORE PURO
Interno Libri 2024
di Laura D’Angelo
IL LIBRO
Il cuore, come il luogo dove l’amore si fa smisurato e vitale. Il cuore, da dedicare con candore raro, con una purezza espressiva capace di semplicità e grazia, delicatezza e incanto. Il cuore che si smarrisce, che si innamora, il cuore che sa farsi piccolo e grande, il cuore che si schermisce e si rivela, il cuore che distoglie lo sguardo e arrossisce. È l’amore, tenero e dolce, il sapore struggente di un ricordo, il lamento del dolore, l’ingenuo stupore della versificazione. Laura D’Angelo scrive un diario in versi intimo e malinconico, una prosa poetica in cui il cuore resta certezza e duratura presenza, voce d’amore.
BIO
Laura D’Angelo è nata a Termoli nel 1986. È studiosa di letteratura, narratrice e poetessa.
Dottore di ricerca in Studi Umanistici e filologa classica, ha pubblicato Cuore puro (Interno Libri Edizioni, 2024), Poesia dell’assenza (Il Convivio, 2023), Sua maestà di un amore (Scatole Parlanti, 2021). È autrice di articoli e saggi su riviste scientifiche e accademiche di letteratura e poesia e particolarmente attenta al mondo della scrittura poetica e della narrativa contemporanea. Attualmente insegna “Patrimonio letterario e territorio” presso l’Università degli Studi del Molise.
ENGLISH:
CUORE PURO (PURE HEART)
Interno Libri 2024
By Laura D’Angelo
THE BOOK
The heart, as the place where love becomes boundless and vital. The heart, to be devoted with rare candour, with an expressive purity capable of simplicity and grace, delicacy and enchantment. The heart that loses itself, that falls in love, the heart that knows how to make itself small and large, the heart that shields itself and reveals itself, the heart that averts its gaze and blushes. It is love, tender and sweet, the poignant taste of a memory, the lament of pain, the naive wonder of versification. Laura D’Angelo writes an intimate and melancholic diary in verse, a poetic prose in which the heart remains a certainty and a lasting presence, a voice of love.
BIO
Laura D’Angelo was born in Termoli in 1986. She is a specialist in literature, a storyteller and a poet.
She holds a PhD in Humanities and Classical Philology and has published Cuore puro (Interno Libri Edizioni, 2024), Poesia dell’assenza (Il Convivio, 2023) and Sua maestà di un amore (Scatole Parlanti, 2021). She is the author of articles and essays in scientific and academic journals on literature and poetry, with a particular focus on the world of poetic writing and contemporary fiction. She currently teaches “Literary Heritage and Territory” at the University of Molise.